Quest’anno a CasaViola abbiamo deciso di organizzare un evento speciale per celebrare anche noi la Settimana del Cervello® a Trieste.
Che cos’è la Settimana del Cervello®
Come spiega lo stesso sito della Settimana del Cervello® (Brain Awareness Week) si tratta di una celebrazione fuori dal comune e dagli schemi.
Una vera e propria sfida lanciata in tutto il mondo dalla Dana Alliance for Brain Initiatives che dà l’opportunità di concentrare l’attenzione sulle scienze del cervello e sull’importanza della ricerca in questo ambito.
In Italia la Settimana del Cervello è promossa da Hafricah.NET, portale di divulgazione neuroscientifica che dal 2007 fa divulgazione dei più recenti studi del settore, attraverso la raccolta degli eventi su questo sito web.
Il Salotto con l’Enigmista
Ad oggi è impossibile determinare i precisi fattori scatenanti da cui derivano la maggior parte delle demenze. Esistono però diversi modi per diminuire le possibilità di sviluppare una demenza. Tra questi, oltre al condurre uno stile di vita sano, c’è la stimolazione del cervello.
Ecco quindi che da anni l’enigmista Giorgio Dendi, un vulcano di simpatia e di idee, regala il suo tempo in dei speciali pomeriggi organizzati da CasaViola all’insegna del divertimento e del gioco, in cui mettere alla prova la mente.
Tra giochi di parole, indovinelli e divertenti problemi matematici, Giorgio aiuta i partecipanti ad allenare il cervello e quindi a stimolare le cellule che lo compongono, in un’ottica di prevenzione della demenza.
La Settimana del Cervello® a Trieste
Abbiamo quindi pensato: cosa c’è di meglio per celebrare la Settimana del Cervello® a Trieste se non un Salotto con l’Enigmista?
Venerdì 17 marzo alle 17:00 saremo quindi all’Antico Caffè San Marco con Giorgio Dendi. L’incontro e libero e aperto a tutti, un’unica regola: essere pronti a mettersi in gioco!

Eventi in programma
Flash-mob per l’Alzheimer
Quasi 400 le persone che hanno partecipato al flash-mob per l’Alzheimer organizzato dalla de Banfield per il 21 settembre
Torna il Gruppo ABC per caregiver alla DFC di Muggia
Parlare, avere una buona relazione, godere del tempo passato assieme con una persona amata affetta da Alzheimer (o altra demenza)… sembra irrealizzabile. Eppure si possono trovare dei modi, chiamiamoli “trucchi”, per comunicare nel modo migliore possibile. Scoprili con il Gruppo ABC della DFC di Muggia.
Invecchiamento attivo a Muggia: il programma di settembre 2023
Un invecchiamento attivo può generare importanti benefici dal punto di vista della salute psicofisica e della qualità di vita in generale.