Di chi ci prendiamo cura
Delle persone anziane fragili non autosufficienti affinché possano continuare a vivere a casa propria, nonostante le difficoltà.
Dei caregiver informali, ossia delle famiglie delle persone anziane fragili a cui è affidato il compito di cura.
Della collettività, per sensibilizzare sul tema della vecchiaia e rendere la nostra comunità più a misura delle persone anziane fragili.
Un po’ di numeri
Dal 1988 i nostri operatori e i nostri volontari hanno complessivamente assistito gratuitamente più di 13.000 persone, di cui 3.000 anziani con demenza o Alzheimer.
Nel 2021 sono:
le persone seguite per 1.721 consulenze sociali e un totale di 9.867 interventi.
le persone che hanno ricevuto un ausilio in prestito per un totale di 1.472 ausili prestati.
i caregiver di persone con demenza che hanno ricevuto supporto attraverso le attività di CasaViola.
le persone, provenienti da 31 province italiane, che hanno patecipato alla (D) Caregiver Academy.
Abbiamo potuto assistere tutte queste persone anziane fragili in modo completamente gratuito solamente grazie al contributo dei nostri donatori.
Il tuo contributo farà in modo che chi avrà bisogno di assistenza e cura non venga lasciato solo!
La nostra storia
Da 35 anni siamo accanto alle persone anziane fragili e alle loro famiglie
Grazie ai nostri donatori lavoriamo da più di 30 anni con l’obiettivo di consentire alle persone anziane fragili di vivere protette nella comodità della propria casa, accudite professionalmente in modo gratuito.
La nostra squadra a servizio delle persone anziane fragili
L’Associazione è amministrata da un Consiglio Direttivo (Organo di Amministrazione) composto da sette membri che operano a titolo gratuito, affiancati da un Organo di Controllo. A loro supporto il lavoro quotidiano è portato avanti dai collaboratori professionisti regolarmente retribuiti.
Presidente Vicepresidente Tesoriere |
Consiglieri |
ORGANO DI CONTROLLO - compenso annuale più oneri di legge
Giulia Gardin - euro 6.000,00
Paolo Davanzo - a titolo gratuito
Paolo Marchesi - a titolo gratuito
Direttrice Generale Coordinatrice CasaViola Contabilità Amministrazione |
Fundraising & Comunicazione Relazioni esterne Segreteria Generale |
Assistenti Sociali Consulente sociale Infermiera Psicologa Magazzino Ausili |
Trasparenza
Rendicontazione 5×1000
In ossequio alla vigente normativa di riferimento, pubblichiamo le relazioni e le rendicontazioni degli importi del 5×1000 devoluti a favore dell’Associazione de Banfield.
Contributi erogati da Enti pubblici
Nel rispetto della legge 124-2017, pubblichiamo il prospetto dei contributi erogati all’Associazione de Banfield dagli Enti Pubblici (principio di cassa).
Sintesi progetto
2021 Curacari in rete | 2020 Vivere meglio in casa
Contattaci
Hai qualche domanda? Ti serve aiuto?