Ogni mese offriamo diverse attività per i caregiver di persone con demenza.
L’Associazione de Banfield è nata per aiutare le persone anziane fragili a continuare a vivere a casa propria, nonostante le difficoltà.
Per questo forniamo quotidianamente numerosi e diversi servizi professionali a titolo totalmente gratuito. Partendo dall’ascolto, insieme alle persone che ci chiedono aiuto troviamo il modo migliore per supportarle. Proprio dai bisogni espressi dalle persone che aiutiamo ogni mese organizziamo diverse attività di supporto per familiari di persone con demenza.
Tipi di attività
Formazione
Tra le attività per caregiver che offre CasaViola, la (D) Caregiver Academy è una delle più richieste. A titolo gratuito, dedicata a chi si prende cura di una persona con deterioramento cognitivo, comprende sia dei percorsi formativi in più appuntamenti, sia incontri singoli con diversi professionisti del settore.
Oltre alla Caregiver Academy nel 2025 in CasaViola si svolgerà anche un percorso formativo principalmente pensato per i volontari dell’Associazione, ma aperto a tutti. Il primo incontro di questo percorso si svolgerà il 24/01 con il titolo: Cosa significa “anziano fragile”.
Spesso utilizziamo l’espressione “anziano fragile”. Dietro queste due parole si nasconde una varietà di situazioni che passano per le definizioni di autosufficienza e salute, ma non solo. Insieme vedremo cosa si intende concretamente con il termine fragilità e quali sono le differenze tra un invecchiamento normale e uno patologico.
Gruppi di mutuo aiuto
Gruppi creati per condividere le proprie esperienze con persone che vivono situazioni simili alla propria. Aiutando i caregiver, di riflesso migliora la qualità della vita degli anziani assistiti, per i quali è importante avere al proprio fianco persone in grado di rapportarsi alla loro condizione con la massima serenità possibile e con le corrette modalità.
Insieme in movimento
Incontri di “movimento creativo” con il metodo ideato da Maria Fux. La musica insieme al movimento, al gruppo e all’utilizzo di materiali può far scoprire molto di sé e del proprio movimento trasformando l’incontro in occasione di arricchimento sia sul piano motorio e fisico che emotivo e relazionale. Stare insieme nella musica e nel movimento porta a un benessere psicofisico e l’interazione tra le persone, fa sì che il gruppo possa essere stimolo, esempio e osservazione per tutti.
Gruppo ABC®
Condotto da Barbara Fabro, con una strutturazione precisa, applica l’Approccio Capacitante® del prof. Vigorelli, con l’obiettivo di favorire l’acquisizione di nuove competenze da parte del caregiver, per riuscire a comunicare in modo nuovo ed efficace con la persona con demenza.
Per la coppia caregiver/persona con demenza
Attività pensate per la coppia caregiver-persona con demenza.
Stimolazione cognitiva
Un percorso di allenamento per la mente, finalizzato al mantenimento e al potenziamento delle diverse funzioni cognitive “residue” (come attenzione, memoria, l’orientamento spaziale e temporale, il ragionamento e le prassie) attraverso esercizi e schede, da riproporre anche a casa.
Musicoterapia di gruppo
Uno strumento di supporto al benessere della persona estremamente efficace e vantaggioso, anche nel caso delle demenze. Può contribuire ad alleviare l’ansia e il disorientamento, a far riemergere i ricordi, a ridurre l’isolamento e a ritrovare il proprio senso di identità. Si svolge in collaborazione con AULÒS.
Per la sola persona con demenza
CasaViola propone anche attività per la sola persona con demenza-
Lunedì/Sabato in città
Una mattina “diversa” in cui tu, caregiver, potrai ritagliarti del tempo per te, perché alla persona di cui ti prendi cura pensiamo noi!Per due ore alla settimana gli operatori di S.O.F.I.A per la famiglia ci faranno compagnia. Alternandosi, proporranno varie attività volte a stimolare la mente e il corpo della persona cognitivamente fragile.
Per partecipare, o per sapere quali sono le prossime attività in programma, scrivi una mail a casaviola@debanfield.it e un’operatrice ti contatterà al più presto.
Il Duo Grandi suona in memoria di Adelina Masucci
In ricordo di Adelina Masucci l’8 giugno, presso la Basilica di Santa Maria Assunta di Mugg...
Ricominciamo con la (D) Caregiver Academy
Ad aprile ricominciamo con la (D) Caregiver Academy. Cinque incontri per imparare con le nostre ...
Ape-lettura per l’Alzheimer
Un esplosione di viola ed energia all’evento di sensibilizzazione al Bar Ai Sportivi di Sis...
Flash-mob per l’Alzheimer
Quasi 400 le persone che hanno partecipato al flash-mob per l’Alzheimer organizzato dalla d...
Torna il Gruppo ABC per caregiver alla DFC di Muggia
Parlare, avere una buona relazione, godere del tempo passato assieme con una persona amata affett...
Invecchiamento attivo a Muggia: il programma di settembre 2023
Un invecchiamento attivo può generare importanti benefici dal punto di vista della salute psicof...
Spritz Viola 2023: iniziata la campagna di reclutamento
Torna a settembre 2023 l’iniziativa dello Spritz Viola per sensibilizzare sul tema dellR...
Invecchiamento attivo a Muggia: il programma di luglio 2023
Un invecchiamento attivo può generare importanti benefici dal punto di vista della salute psicof...