Chi siamo

La prima casa dei caregiver in Italia

I nostri obiettivi

CasaViola lavora per sostenere le persone con demenza e i loro caregiver non solo con attività di supporto diretto, ma anche attraverso la costruzione di una comunità più consapevole e preparata. Per questo opera a supporto di:

Il caregiver

Prendersi cura di una persona con demenza comporta pesanti carichi di stress, ci si sente soli e senza sapere come muoversi. A CasaViola il caregiver viene accompagnato in percorsi di conoscenza sulla malattia e su ciò che essa comporta, sui modi migliori per far fronte alle necessità.

La comunità

CasaViola si rivolge all’intera comunità con progetti che hanno lo scopo di diffondere le conoscenze sulle demenze e di rendere più accoglienti e inclusivi i luoghi di frequentazione quotidiana dei cittadini con demenza e delle loro famiglie.

La ricerca

Sul progetto legato a CasaViola che ha come obiettivo quello di ampliare le conoscenze delle problematiche del caregiving e sviluppare di conseguenza interventi e attività sempre più mirati ed efficaci.

Un po’ di numeri

Nel primo triennio di attività di CasaViola:

persone, tra caregiver, operatori e interessati, hanno avuto un contatto con CasaViola

persone partecipano almeno ad un’attività

interventi per i caregiver di CasaViola: 1091 nell’area formazione (comprende caregiver academy e incontri di formazione, obiettivo salute ecc.) e 2074 nell’area benessere (comprende attività benessere e sostegno psicologico).

Grazie ai nostri amici donatori tutte le attività di CasaViola possono essere gratuite.

La storia di CasaViola

La prima casa dei caregiver in Italia

Lo staff

 

Coordinatrice
Antonella Deponte

Psicologa
Rosanna Palmeri

Consulente sociale
Barbara Fabro

Infermiera
Roberta Varesano

Ricerca e collaborazioni

Your content goes here. Edit or remove this text inline or in the module Content settings. You can also style every aspect of this content in the module Design settings and even apply custom CSS to this text in the module Advanced settings.

Contattaci

Hai qualche domanda? Ti serve aiuto?