A seguito dell’Assemblea dei Soci del 18 maggio 2023, con l’approvazione del Bilancio Economico, viene ora pubblicato il Bilancio Sociale del 2022.
Abbiamo deciso di dedicarci alla redazione, sebbene non obbligatoria per legge, del Bilancio Sociale come atto di trasparenza, vicinanza e comunicazione a tutti coloro che sostengono l’Associazione.
Di cosa parla il Bilancio Sociale?
Chi siamo – Organizzazione di Volontariato di Trieste
La de Banfield è un’ organizzazione di volontariato di Trieste nata nel 1988 con l’obiettivo di aiutare le persone anziane non autosufficienti a continuare a vivere in casa.
Nel 2022 conta su una compagine di 283 soci, 87 volontari e 10 dipendenti.
Chi aiutiamo – Le persone anziane non autosufficienti
L’Associazione si prende cura delle persone anziane non autosufficienti e delle loro famiglie, i cosiddetti caregiver informali, di Trieste.
Attraverso la piattaforma digitale (D) Caregiver Academy alcuni dei nostri servizi sono a disposizione su tutto il territorio nazionale, sempre a titolo gratuito.
Cosa facciamo – Il sostegno alla vecchiaia fragile
Come organizzazione di volontariato di Trieste, operiamo in tutta la provincia giuliana attraverso servizi offerti a titolo completamente gratuito quali:
- consulenze individuali di orientamento
- assistenza a domicilio, prestito ausili sanitari
- attività di formazione
- informazione e sensibilizzazione per i caregiver di persone con Alzheimer e non solo
- creazione di una comunità più Amica delle persone con Demenza
- collaborazione con enti e istituzioni del territorio in un ottica di rete
Eventi in programma
Flash-mob per l’Alzheimer
Quasi 400 le persone che hanno partecipato al flash-mob per l’Alzheimer organizzato dalla de Banfield per il 21 settembre
Come bere tanto con 3 piccoli trucchi
Ad agosto rimanere idratati è fondamentale, specie per anziani e bambini. Ecco come bere tanto per chi non è abituato a farlo.
Torna il Gruppo ABC per caregiver alla DFC di Muggia
Parlare, avere una buona relazione, godere del tempo passato assieme con una persona amata affetta da Alzheimer (o altra demenza)… sembra irrealizzabile. Eppure si possono trovare dei modi, chiamiamoli “trucchi”, per comunicare nel modo migliore possibile. Scoprili con il Gruppo ABC della DFC di Muggia.
Commenti recenti