La rassegna del primo Cinema Dementia Friendly
Riscoprire il piacere di andare al cinema, di condividere l’emozioni di una bella commedia musicale, in un’atmosfera morbida e rilassata, adatta veramente a tutti.
È questa la ricetta della speciale rassegna “Un cinema per amico”, la rassegna speciale del Cinema Ariston, organizzata da La Cappella Underground e l’Associazione de Banfield.
Cosa rende uniche queste proiezioni? L’atmosfera “morbida”!
Il cinema è più d’ogni altro il luogo della meraviglia, ma per le persone più fragili può diventare anche inospitale. Il buio, i suoni forti, il lungo tempo immobili possono essere fattori di confusione.
Ecco perché, durante gli appuntamenti di “Un cinema per amico”, le proiezioni conteranno su qualche accorgimento per rendere l’atmosfera più “morbida” e l’esperienza al cinema adatta a tutti, grandi e piccoli.
• La luce: in sala non ci sarà buio completo, ma la luce resterà soffuso.
• I suoni: volume e intensità resteranno sempre sotto controllo per evitare i picchi, ma non solo il clima sarà più rilassato… niente regola del silenzio categorico.
• Gli intervalli: ebbe sì, al plurale! Non un’unica pausa, ma due, in modo da rallentare il ritmo.
• Il personale formato: in sala, assieme al pubblico sarà presente del personale formato, in grado di prendersi cura delle necessità delle persone più fragili, con pazienza, gentilezza e competenza.
Un Cinema Dementia Friendly
L’iniziativa “Un cinema per amico” è l’evoluzione concreta del lavoro svolto finora che, già ad agosto, ha portato il Cinema Ariston di Trieste ad essere riconosciuto come primo “Cinema Dementia Friendly” d’Italia.
L’obiettivo di questi appuntamenti è di rendere possibile anche a chi ha una demenza di passare del tempo di qualità al cinema, magari assieme alla propria famiglia, condividendo dei grandi classici cinematografici che, anche grazie alle colonne sonore iconiche, aiutano a stimolare la mente e le rimembranze.
Gli appuntamenti del Cinema Dementia Friendly
Sono 4 le proiezioni speciali previste al Cinema Ariston di Trieste:
- 17 dicembre 2022
Cantando sotto la pioggia (1952) di Stanley Donen e Gene Kelly - 4 febbraio 2023
Mamma Mia! (2008) di Phyllida Lloyd - 4 marzo 2023
A qualcuno piace caldo (1959) di Billy Wilder - 1 aprile 2023
Cenerentola a Parigi (1957) di Stanley Donen
Tutti gli spettacoli si svolgono di sabato alle 10:30.
I biglietti
Gli spettacoli si svolgono una volta al mese, di sabato mattina alle 10:30.
Il biglietto d’ingresso è disponibile per tutti ad un prezzo ridotto di 5€.
Si possono comprare i biglietti online oppure direttamente alla cassa del Cinema Ariston poco prima dell’inizio dello spettacolo.
Eventi in programma
La Settimana del Cervello a Trieste con CasaViola
Per la Settimana del Cervello® a Trieste l’enigmista Giorgio Dendi tornerà a condurre l’appuntamento di CasaViola “Salotto con l’Enigmista” di CasaViola. Un appuntamento divertente e giocoso in cui tenere allenata la mente!
Marzo 2023 a CasaViola
Le attività di CasaViola a Febbraio 2023: tra benessere, stimolazione cognitiva e formazione. Tante possibilità per i caregiver di persone con demenza e non solo.