Caregiver lavoratori, conferenza di presentazione dei risultati del sondaggio regionale

Martedรฌ 11 giugno dalle 11.00 alle 14.00 nel corso di una conferenza pubblica che si svolgerร  a Trieste saranno presentati i risultati di un sondaggio sulla situazione dei caregiver familiari del Friuli Venezia Giulia in relazione al loro essere lavoratori.

Il sondaggio, ancora inedito, รจ stato commissionato a Swg dall’associazione de Banfield con il sostegno di Confindustria Alto Adriatico e di Fnp Cisl Fvg.

Il fine รจ quello di comprendere meglio i bisogni e i vissuti del prendersi cura individuando le difficoltร  e le necessitร  dei caregiver che lavorano e che devono dividersi tra compiti di cura, obiettivi professionali e vita privata.

I promotori della conferenza sono l’Associazione de Banfield e l’associazione Solidarietร  Trieste con il sostegno della Regione autonoma Friuli Venezia Giulia.

Programma

Saluti iniziali

  • Alessia Rosolen, Assessore regionale al Lavoro
  • Massimo Simeon, Presidente Associazione de Banfield
  • Carlo Minisini, Vicepresidente Associazione Solidarietร  Trieste

Interventi tecnici

  • Stefania Ilinca, World Health Organization – Europe office (collegamento da remoto)
  • Giulio Vidotto Fonda e Ludovica Leone, Responsabili del sondaggio sui caregiver lavoratori per Swg
  • Ludovico Carrino, Ricercatore in Economia Pubblica, Universitร  di Trieste, King’s College London
  • Massimiliano De Falco, Assegnista di ricerca in Diritto del Lavoro, Universitร  di Udine (collegamento da remoto)

Considerazioni generali

  • Giovanna Pacco, Direttrice Associazione de Banfield
  • Christina Sponza, Responsabile progettazione inclusiva, Associazione de Banfield
  • Alessandro Carta, Responsabile Relazioni Industriali Area Trieste, Confindustria Alto Adriatico
  • Carmen Russian, Fpn Cisl Trieste e Gorizia
  • Stefano Baldi, Uil Fvg
  • Miriam Totis, Direzione centrale salute, politiche sociali e disabilitร 

Dibattito finale

Modera: Pierluigi Sabatti, Presidente del Circolo della stampa di Trieste

Martedรฌ 11 giugno dalle 11.00 alle 14.00 (ingresso dalle 10.30) in Sala Predonzani all’interno del palazzo della Regione in piazza Unitร  d’Italia 1 a Trieste (ingresso da via dell’Orologio 1).

Partecipazione gratuita, iscrizione obbligatoria.

Modulo di iscrizione

1 + 13 =

Condividi con i tuoi cari

Leggi altre news