L’Alzheimer e le demenze, più in generale, non sono “normale invecchiamento”. Si tratta di malattie neurodegenerative progressive che intaccano, passo dopo passo, la memoria, il linguaggio, l’orientamento e l’autonomia.
Riconoscere presto i sintomi dell’Alzheimer aiuta ad agire subito per ottenere una diagnosi precoce che non guarisce, ma può migliorare la qualità di vita di tutta la famiglia.
Quali sono i segnali da monitorare?
Esistono alcuni sintomi che possono indicare l’insorgere della malattia di Alzheimer o di altre forme di demenza. Non sempre questi segnali sono legati a una patologia neurodegenerativa, ma è importante non sottovalutarli: riconoscerli precocemente e parlarne con il Medico di Medicina Generale può favorire una diagnosi tempestiva e un miglior approccio alla malattia.
I sintomi più comuni da monitorare sono:
Problemi di memoria
Difficoltà nello svolgere attività quotidiane
Problemi di linguaggio e comunicazione
Disorientamento nel tempo e nello spazio
Giudizio e capacità decisionali compromessi
Cambiamenti dell’umore e del comportamento
Perché è importante riconoscere precocemente i sintomi dell’Alzheimer?
Familiari e caregiver hanno così l’opportunità di prepararsi, ricevere il giusto sostegno e capire come gestire le difficoltà quotidiane, riducendo smarrimento e senso di solitudine. Conoscere la malattia nelle fasi iniziali offre inoltre la possibilità di prendere decisioni importanti insieme alla persona ancora in grado di esprimere le proprie volontà, favorendo una gestione più serena del percorso di cura.
Notare questi campanelli d’allarme può essere difficile: parlarne con un medico di fiducia è il passo più importante per ricevere indicazioni, fare un primo confronto e pianificare eventuali approfondimenti o l’accesso ai servizi di supporto.
Affrontare l’Alzheimer insieme: il ruolo della de Banfield
Alla de Banfield offriamo supporto concreto alle persone con demenza, ai loro caregiver e alle famiglie, per affrontare la malattia con maggiore serenità. Attraverso le attività di CasaViola, promuoviamo stimolazione cognitiva, sostegno psicologico e momenti di formazione pensati per accompagnare ogni giorno chi si prende cura di un familiare fragile. Le attività sono accessibili in presenza a Trieste ma anche online. Inoltre, mettiamo a disposizione specialisti per consulenze in fase di diagnosi e organizziamo screening della memoria in tutta la provincia di Trieste, così che chi mostra i primi sintomi possa ricevere aiuto tempestivo e mirato.
