Un long drink, un gelato, un piatto di gnocchi o un dolce?
Aggiungi il Viola a Tavola è un’iniziativa pensata per coinvolgere bar, ristoranti e caffè nel Mese Mondiale dell’Alzheimer.
Un progetto nato per divertirci e per alleggerire un argomento che spaventa, ma su cui dovremmo poter parlare con tranquillità
Ma anche perché, diciamocelo, siamo golosi… E tu?
Il bello di questa iniziativa?
Settembre è il mese Mondiale dell’Alzheimer e con Aggiungi il Viola a Tavola noi della de Banfield, con la collaborazione di FIPE Trieste, abbiamo voluto coinvolgere il territorio per accendere un riflettore sull’argomento in modo gustoso.
Ogni locale aderente ha creato per questo mese una ricette viola tutta da scoprire ed assaporare.
Con questa iniziativa possiamo:

Accendere una luce sul tema
Quante volte abbiamo visto uno spritz viola? O dei gnocchi color mirtillo?
Il colore lascia il segno imprimendo nella mente il tema che rappresenta.
Il viola è il colore simbolo delle malattie neurodegenerative come l’Alzheimer e le altre forme di demenza e con le Ricette Viola possiamo accendere i riflettori e far riflettere su questo tema anche chi non è direttamente coinvolto.
Coinvolgere tutti
Ogni locale aderente all’iniziativa propone la sua personalissima Ricetta Viola.
Non solo esiste lo spritz analcolico, ma esiste anche il gelato, perfino primi e secondi o addirittura cioccolatini. E ogni piatto ha ingredienti diversi.
Insomma ce n’è per tutti i gusti e ognuno può trovare la sua variante preferita!
Creare un'occasione per parlare di Alzheimer
Parlare di demenza è difficile.
Spesso chi ha una persona cara affetta da decadimento cognitivo prova imbarazzo a raccontarlo. E chi non ha sperimentato cosa significa questa malattia si spaventa a causa dei numerosissimi luoghi comuni.
Una comunità che conosce la demenza, però, non solo è in grado di includere le persone che ne sono affette e i loro familiari, ma può anche affrontarla con più serenità, favorendo la ricerca e facilitando la prevenzione.
Le Ricette Viola contribuiscono ad alleggerire questo stigma, parlando di Alzheimer in un momento quotidiano e in un luogo in cui difficilmente se ne sarebbe discusso.
Mostrare a chi rivolgersi
Attraverso il materiale informativo fornito a tutti gli esercenti che partecipano ad Aggiungi il Viola a Tavola rimandiamo al sito dell’Associazione de Banfield. Perché non si sa mai quando si può avere bisogno di aiuto e la conoscenza di una realtà come la nostra può essere un grande aiuto per tutti.
La nostra realtà supporta gratuitamente le famiglie e le persone che vivono una vecchiaia difficile, offrendo servizi pensati per caregiver di persone con demenza, come la formazione, il supporto psicologico e le attività di benessere.
Sostenere con il tuo aiuto chi convive con l'Alzheimer
Aggiungi il Viola a Tavola con il contributo volontario degli esercenti aderenti vuole far conoscere le attività che l’Associazione de Banfield offre gratuitamente alle persone che convivono con la demenza.
Anche tu puoi supportarci partecipando e lasciando una donazione alla cassa nei locali partecipanti. L’obiettivo è quello di raccogliere 4.800 € per garantire 30 appuntamenti del “Sabato in città”.
Si tratta di un gruppo di sollievo grazie al quale i caregiver possono ritagliarsi due ore mentre CasaViola accudisce le persone con demenza con laboratori di stimolazione cognitiva e arteterapia classica, ma anche i laboratori sensoriali con sapori e aromi del territorio.
L’attività viene erogata da professionisti, neuropsicologa e operatori formati, e gli iscritti possono beneficiarne a titolo totalmente gratuito.
Se anche tu vuoi aiutare le persone con demenza e i loro caregiver puoi fare una donazione cliccando qui.
Dove puoi provare Aggiungi il Viola a Tavola
Ecco tutti i locali che propongono un prodotto viola.
Antica Ghiacceretta
Via dei Fornelli 2
Vellutata di cavolo cappuccio viola, tartar di orata, stracciatella di bufala affumicata e riduzione di agrumi
Antica Trattoria da Suban
Via Emilio Comici 2
Gnocchetti di patate viola con vellutata al curry e petto d’anatra affumicato
Ariston Ristorante Pizzeria
Viale Gessi 16
Gnocchetti di patate viola con fonduta e noci caramellate al miele
Bar Quindecim
Via S. Giusto 8
Spritz violetta con Prosecco e mirtilli; aperitivo violetta e tonica; tramezzino al tonno con erbette rosse e cavolo viola; tramezzino vegetariano al cavolo viola, erbette rosse, maionese e cetriolo fresco
Le Merende
Via del Coroneo 1
Spritz con sciroppo di lavanda; aperitivo Lovem con liquore al miele, zenzero e limone con acqua tonica.
Le Terrazze sul Mare
Strada Costiera 22
Spaghetti in viola, spaghetti all’acqua di pomodoro, succo di more, ricci di mare e capperi.
Mood
Via del Ponte 6
Cherry Burger con hamburger di manzo, composta di ciliegie e cappuccio viola marinato con caprino
Pasticceria da Ily
Via S. Francesco 22
Viola, purea di frutti rossi, limone e panna vegetale, base brownies vegano
Principe di Metternich
Riva Massimiliano e Carlotta 7
Gnocchi di patate viola con ragù frutti di mare e crostacei
PURO
Via Torino 31
Fusi al Terrano con Salmone agli agrumi e gamberi, cocktail con gin, liquore alla violetta e succo di mirtillo
Pizzeria San Gennà
Viale XX Settembre 16/a
Pizza Violetta con crema patate viola, mozzarella fiordilatte, pancetta, chips di cipolla, burrata
Teatro Verdi Caffè Bistrot
Piazza Verdi 1
Viola Moscow mule con Ginger beer, Violetta, Gin, mirtillo e lime
Spetic
Strada di Fiume 425
Pizza viola con moscardini, cavolo cappuccio marinato, salsa di datterino giallo e fior di latte
Le attività di CasaViola
A CasaViola l’Associazione de Banfield offre un sostegno concreto ai caregiver di persone con demenza offrendo diversi servizi a titolo totalmente gratuito.
CasaViola offre ai caregver di persone con Alzheimer o altra demenza diverse attività di supporto psicologico attraverso colloqui individuali, gruppi di mutuo aiuto e laboratori per il benessere.
A CasaViola è possibile ricevere informazioni di carattere organizzativo e burocratico attraverso consulenze personali, in presenza o telefoniche, con diversi specialisti (psicologo, assistente sociale, commercialista e avvocato) ma anche formazione sulla demenza e sull'assistenza attraverso gli appositi corsi, disponibili anche online sulla (D) Caregiver Academy.
A CasaViola vengono proposte anche attività in condivisione tra la persona con demenza e i caregiver come laboratori di stimolazione cognitiva, musicoterapia e terapia occupazionale, ma anche gite organizzate attraverso progetti con altre realtà locali.
CasaViola è in prima linea nella creazione di una Comunità Amica delle persone con Demenza ed è promotrice di numerosi progetti in collaborazione con le istituzioni e altri enti del territorio. Sono numerose anche le iniziative di sensibilizzazione diretta della cittadinanza che organizziamo ogni anno. In particolare quelle pensate per il Mese Mondiale dell'Alzheimer.
Sii parte attiva della sensibilizzazione
Non solo “bever e magnar”
Anche nel 2025 l’Associazione de Banfield ha organizzato per tutto il Mese Mondiale dell’Alzheimer numerosi eventi di prevenzione e informazione sulla demenza. Ci sono progetti in collaborazione con il Comune di Muggia, AsuGI e i Servizi Sociali dei Comuni dell’Ambito Carso Giuliano, ma anche iniziative organizzate su piazza.