Calendario novembre CasaViola Trieste - attività per caregiver a Trieste - supporto a persone con demenza

Novembre 2023 a CasaViola

Anche a novembre arrivano le attività per caregiver a Trieste.
A CasaViola raddoppia la stimolazione cognitiva con la creazione di un nuovo gruppo per nuove persone con demenza e familiari. Torna anche il Gruppo ABC online con la dottoressa Barbara Fabro.

Saranno poi due gli approfondimenti con esperti provenienti da altre realtà:

Il calendario di CasaViola per novembre 2023 con le attività per i caregiver di persone con demenza

Riepilogo delle attività per caregiver a Trieste

Caregiver Academy - Le interviste

Le operatrici di CasaViola intervistano esperti ed esperte nell’ambito della demenza, esplorando diversi ambiti di interesse. A novembre ci saranno 2 incontri.

Lunedì 6 alle 18:00 in diretta su Facebook
Spiegare la demenza ai bambini

A partire dal libro illustrato “Nonna dimentica”, in questa prima intervista con Eloisa Stella e Cristina Berardo di Associazione Novilunio APS, parleremo di come spiegare la demenza ai bambini: perché è importante parlarne, qual è il modo giusto per farlo e come questo cambia a seconda delle età. In conclusione, ascolteremo la testimonianza di Cristina, caregiver del marito Livio, che ci racconterà com’è cambiata la relazione con i nipoti a seguito della diagnosi, ponendo in risalto quanto i bambini abbiano un effetto “protettivo” e “stimolante”, libero da ogni pregiudizio.

Lunedì 20 alle 18:00 in diretta su Facebook
DFC: di cosa si tratta e perché sono importanti

la dottoressa Katia Pinto, Presidente di Alzheimer Bari e Federazione Alzheimer Italia, ci racconterà cosa sono le Dementia Friendly Community (Comunità Amiche delle persone con demenza), dove sono nate e perché sono importanti per l’intera collettività. Partiremo dal racconto dell’esperienza della DFC di Bari attraverso un’intervista per capire cosa è stato fatto e cosa ancora possiamo fare.

Musicoterapia

Ogni martedì dalle 17:00 alle 18:00 in presenza con Rosanna Palmeri, psicologa

La musica come terapia: un ciclo di incontri per scoprire ed esplorare ricordi nascosti ed emozioni sempre vive, riportati alla luce dalla potenza della musica grazie all’intervento di musicoterapeuti esperti in un intervento gruppale che tiene anche conto delle individualità e delle caratteristiche di ognuno. Gli incontri sono rivolti alla coppia caregiver-persona con demenza.

N.B.: Questo corso, iniziato ad ottobre, ha raggiunto la quota massima di iscritti. Al momento, quindi, non è possibile iscriversi, ma è possibile manifestare il proprio interesse per la partenza di un nuovo gruppo cliccando qui.

Stimolazione cognitiva

Ogni giovedì dalle 15:30 alle 17:00 o ogni mercoledì dalle 15:00 alle 13:30 in presenza con Rosanna Palmeri, psicologa

La stimolazione cognitiva è un trattamento non farmacologico finalizzato al mantenimento e al potenziamento delle funzioni cognitive “residue”. Gli incontri sono rivolti alla coppia caregiver-persona con demenza.

A novembre continua l’appuntamento del giovedì pomeriggio per tenere la mente allenata con una serie di esercizi cognitivi, ma non solo! Viste le numerose richieste, abbiamo aggiunto un secondo appuntamento il mercoledì nel primo pomeriggio.

N.B.: Si può partecipare a uno solo dei due incontri

Gruppo ABC

Il mercoledì pomeriggio in presenza e online con Barbara Fabro, assistente sociale

Quattro incontri in presenza a CasaViola, per imparare a comunicare con la persona con demenza, attraverso il Metodo Capacitante. Un modo per confrontarsi e imparare nuove strategie volte a promuovere e preservare un’interazione produttiva ed efficace. Gli incontri sono iniziati mercoledì 25 ottobre e hanno cadenza bisettimanale, in alternanza con gli incontri online, che iniziano il 15 novembre e a cui è possibile partecipare tramite la (D) Caregiver Academy.

N.B.: Se si partecipa in presenza, non è possibile partecipare anche online

Eventi di CasaViola

Condividi con i tuoi cari

Leggi altre news