Calendario giugno CasaViola Trieste - attività per caregiver e persone con demenza

Giugno 2023 a CasaViola

A giugno tra le attività per caregiver e persone con demenza di CasaViola tanti approfondimenti e modi per stare assieme.

Scopri tutte le attività di maggio 2023 per caregiver di persone con demenza e non solo.

Riepilogo delle attività

Stimolazione cognitiva

Ogni giovedì dalle 15:30 alle 17:00 in presenza con Rosanna Palmeri, psicologa

La stimolazione cognitiva è un trattamento non farmacologico finalizzato al mantenimento e al potenziamento delle funzioni cognitive “residue”. Quest’appuntamento è pensato per tenere la mente allenata con una serie di esercizi cognitivi. Gli incontri sono rivolti alla coppia caregiver-persona con demenza.

N.B.: A Causa di lavori di manutenzione straordinari all’ascensore del palazzo, l’inizio degli incontri di stimolazione cognitiva slitta dall’11/05/2023 al 19/05/2023
Pubblicato in data 08/05/2023

Caregiver Academy - Le interviste

Le operatrici di CasaViola intervistano esperti ed esperte nell’ambito della demenza, esplorando diversi ambiti di interesse. A Maggio ci saranno 2 incontri.

Lunedì 5 alle 17:30 in diretta su Facebook
Disturbo cognitivo post ictus

Ospite di questa intervista Viviana Lo Buono, psicologa clinica ed esperta in neuropsicologia, che ci illustrerà gli esiti cognitivi dopo un ictus cerebrale: vedremo quali sono le difficoltà più comuni e quali interventi riabilitativi sono attualmente disponibili ed efficaci.

Lunedì 12 alle 17:30 in diretta su Facebook
Custodire memorie

Da luogo di scoperta e svago, il Museo può diventare uno spazio accogliente in cui coltivare benessere. In questa intervista ascolteremo l’esperienza di una terapia non farmacologica in sperimentazione presso il Centro Eccellenza Alzheimer di Gazzaniga da ottobre 2020, che usa le opere d’arte e le sale dell’Accademia Carrara per promuovere interazione, ricordo, affettività e cura nelle persone con demenza e nei loro caregiver.

Lunedì 19 alle 18:30 in diretta su Facebook
Scelte di fine vita: la proposta di legge in FVG

Chiudiamo il mese con l’intervista a un rappresentante dell’Associazione Luca Coscioni APS, che si occupa di diritti umani con particolare attenzione a temi quali: l’assistenza personale autogestita , l’abbattimento della barriere architettoniche e le scelte di fine vita. Ci soffermeremo proprio su quest’ultimo aspetto, approfondendo la proposta di legge regionale sul suicidio medicalmente assistito.

Alla scoperta della città

Il martedì mattina con le volontarie di CasaViola

Con l’arrivo delle belle giornate primaverili, la voglia di uscire a fare una passeggiata all’aria aperta non può mancare! Due mattinate da trascorrere in compagnia…un’occasione per svagarsi e chiacchierare un po’, girovagando alla scoperta della nostra città.
Partiamo da CasaViola alle 10:30. Porta chi vuoi!

4 chiacchiere e un gomitolo

Ogni venerdì mattina in presenza con Rossana Galvani, volontaria

Un nuovo modo per stare insieme, senza pretese.
CasaViola è una casa, un luogo di incontro adatto anche a scambiare quattro chiacchiere mentre si sferruzza la lana o si lavora all’uncinetto. E infatti 4 chiacchiere e un gomitolo è un laboratorio pensato e curato dalla nostra volontaria per riassaporare il valore dell’incontro con l’altro, in leggerezza. Per partecipare basta portare il proprio gomitolo e la voglia di stare insieme! Gli iscritti riceveranno uno sconto da Culot Filati.

Gruppo ABC

Il mercoledì pomeriggio in presenza e online con Barbara Fabro, assistente sociale

Relazionarsi con la persona con demenza può rivelarsi una vera e propria impresa! Partendo dalle esperienze condivise dai partecipanti, il Gruppo ABC diventa un’occasione per esplorare nuove strategie volte a promuovere e preservare un’interazione produttiva ed efficace, oltre i confini della malattia. Gli incontri alternano la modalità in presenza e quella online.

Eventi in programma

Condividi con i tuoi cari

Leggi altre news